La Jungschar - l'associazione
Lo Jugenddienst di Merano segue i gruppi giovanili nel decanato Merano Passiria. Tutti i gruppi locali fanno parte dell'associazione sudtirolese Katholische Jungschar Südtirols e sono
guidati dai quattro pilastri principali dell'associazione: Jungschar è uno spazio per i bambini; Jungschar è Chiesa con i bambini;
Jungschar è una voce dei e per i bambini; Jungschar è solidarietà vissuta dai bambini.
Fondamentalmente, i singoli gruppi locali lavorano autonomamente. I gruppi si incontrano dalle 2 alle 4 volte al mese. Nei mesi estivi, quasi tutti i gruppi organizzano campi o varie gite per bambini di età compresa tra 8 e 13 anni.
Lo Jugenddienst accompagna e supporta
Il compito dello Jugenddienst è soprattutto quello di accompagnare i responsabili dei gruppi locali nella pianificazione e nella organizzazione, come anche nelle questioni pedagogiche. A seconda delle esigenze dei singoli gruppi locali, lo Jugenddienst di Merano si mette a disposizione in occasione dei ritiri annuali, di riunioni importanti, organizza corsi e serate informative, fornisce un supporto di coaching per questioni relative ai contenuti ed è punto di riferimento per questioni relative ai genitori, all'organizzazione di Sante Messe, alla gestione finanziaria o alle relazioni pubbliche. La vasta biblioteca, la raccolta di giochi e altri materiali di vario genere sono disponibili gratuitamente per i responsabili dei gruppi.
Attualmente nel Decanato sono attivi i seguenti gruppi
Lagundo, Tirolo, Avelengo, Caines, Santa Maria Assunta (Merano), Marlengo, Maia Alta, Rifiano, Scena, Tall e Maia Bassa
Lo Jugenddienst accompagna e supporta
Il compito dello Jugenddienst è soprattutto quello di accompagnare i responsabili dei gruppi locali nella pianificazione e nella organizzazione, come anche nelle questioni pedagogiche.
A seconda delle esigenze dei singoli gruppi locali, lo Jugenddienst di Merano si mette a disposizione in occasione dei ritiri annuali, di riunioni importanti, organizza corsi e serate informative, fornisce un supporto di coaching per questioni relative ai contenuti ed è punto di riferimento per questioni relative ai genitori, all'organizzazione di Sante Messe, alla gestione finanziaria o alle relazioni pubbliche.
La vasta biblioteca, la raccolta di giochi e altri materiali di vario genere sono disponibili gratuitamente per i responsabili dei gruppi.